Condividi

De Luca porterà 30 delibere in Consiglio per il Salva Messina: “Ora si salvi chi può”

mercoledì 14 Novembre 2018
Cateno De Luca

La Giunta Comunale del sindaco Cateno De Luca ha concluso l’iter di approvazione delle delibere a supporto della rimodulazione del piano di riequilibrio finanziario in attuazione del progetto Salva Messina. Gli atti sono ora pronti per approdare nella giornata di giovedì in Commissione bilancio, per imprimere un’accelerazione all’esame del Civico consesso. Si va verso il passaggio finale propedeutico alla fase attuativa del provvedimento con il quale l’Amministrazione De Luca punta ad incassare entro il 23 novembre l’ok definitivo al tentativo di risanamento delle casse di Palazzo Zanca.

“Le delibere che sarebbero andate in Consiglio comunale per l’esame ed approvazione erano originariamente 45 – spiega De Luca – ma a seguito del dibattito che ne è scaturito in Consiglio comunale sulla quantità delle delibere da esitare in pochi giorni e delle odierne interlocuzioni con numerosi consiglieri comunali e gruppi consiliari le delibere di Consiglio comunale sono state ridotte a 30 onde evitare un consistente lavoro che possa mettere a repentaglio l’approvazione del piano di riequilibrio entro il 23 novembre. Purtroppo questo accorpamento ha richiesto da parte degli uffici la rielaborazione di numerose proposte di delibere non ancora ultimate e ciò ha causato l’odierno ritardo in commissione bilancio di cui formuliamo le nostre scuse al presidente ed a tutti i componenti”.

La Giunta comunale si riunirà in serata – conclude De Luca – per approvare il testo di queste delibere rielaborate in aggiunta alle 25 delibere già approvate ieri notte. Mi auguro che domani mattina, con grande senso di responsabilità, si possa avviare l’iter approvativo del piano di riequilibrio finanziario in attuazione del progetto Salva Messina”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.