Condividi

De Luca: “Pronto ad affrontare il plotone di esecuzione dei detrattori”

venerdì 3 Luglio 2020
Cateno De Luca, coronavirus

Cateno De Luca, dopo una lunga pausa dagli impegni istituzionali per motivi personali e nello specifico per stare accanto al padre, riprende la sua attività amministrativa a Palazzo Zanca. Il sindaco di Messina lancia subito un messaggio ai suoi contestatori: “Da Lunedì prossimo riprende il nostro lavoro in trincea, con la serenità d’animo derivante dal sorriso di mamma e papà. Sono pronto ad affrontare il plotone di esecuzione dei nostri detrattori con l’ esercito dei nostri sostenitori”.

“Tante cose nel frattempo sono cambiate e tante altre cambieranno ma il mio affetto nei vostri confronti è rimasto solido e più granitico”, fa sapere De Luca che si rivolge a chi lo sostiene ma volge anche e soprattutto lo sguardo al confronto politico con le opposizioni ed in particolare al Partito Democratico, al quale lui stesso ha chiesto con tono di sfida di presentare una mozione di sfiducia nei suoi confronti.

“Lunedì torno, rientro a tutti gli effetti a Palazzo Zanca e darò conto di cosa ho fatto comunque per Messina in questi due mesi di assenza fisica. Chiederò conto a tutti di come hanno utilizzato i propri talenti. Sia chiaro, intanto, che non ho percepito ed anzi ho restituito perché la ragioneria per difetto di informazione interna agli uffici aveva già effettuato il pagamento, la mia indennità di sindaco del mese di maggio e giugno anche se non ero obbligato a farlo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.