Condividi

Decreto “semplificazioni”, Sicindustria: “Un suicidio bloccare le attività di ricerca di gas”

venerdì 11 Gennaio 2019
sicindustria

“Aumenterà il prezzo del gas per le famiglie, cresceranno esponenzialmente i costi per le imprese, crollerà l’occupazione, caleranno drasticamente le entrate tributarie per lo Stato. La scelta riguarda tutto il Paese ma il prezzo che pagherà la Sicilia sarà altissimo”, inizia così il comunicato stampa di Sicindustria con cui rende nota la propria analisi dopo l’emendamento al “decreto legge Semplificazioni”.

 

“Il  blocco delle attività di ricerca di gas avrà effetti devastanti sull’economia siciliana. Gravissima la scelta del governo di sospendere per 3 anni i permessi di esplorazione già rilasciati e quelli in fase di rilascio”.

“Ancor più grave – continua la nota –  è la visione medievale secondo cui l’upstream (cioè in generale l’esplorazione e la produzione di oil & gas) non sia attività strategica e di pubblica utilità urgenza e indifferibilità”.

“Bloccare la ricerca significa bloccare la crescita, bloccare i posti di lavoro. La sospensione delle esplorazioni è una scelta suicida: se l’Italia non produce gas, deve comprarlo. E questo comporta più costi per riscaldare le case, per cucinare, più costi tutte le aziende che usano il gas come fonte energetica. Questo significa che gli stabilimenti dovranno contrarre produzione e non potranno mantenere i livelli occupazionali. Sia negli stabilimenti, che nelle aziende dell’indotto. A fronte di questo, si ridurranno le entrate per l’erario”.

“L’unico obiettivo che l’emendamento può raggiungere è quello di aumentare le condizioni di difficoltà economica delle famiglie e delle imprese italiane. E dunque – concludono da Sicindustria – anche delle casse dello Stato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.