Condividi
L’iniziativa

Decreto stop caro voli, sconti al 50% ed estesi ai nati in Sicilia CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 5 Dicembre 2024

Oltre un milione di biglietti rimborsati, sconti aumentati dal 25% al 50%, l’estensione a tutti gli aeroporti italiani e a tutte le compagnie di volo. Sono queste alcune delle novità presentate oggi a Palazzo d’Orleans dal presidente della Regione Renato Schifani e dall’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò, che hanno illustrato le misure all’interno del decreto stop caro voli.

La Regione Siciliana rinnova quindi il suo impegno a tutela dei cittadini, rafforzando il proprio ruolo attivo nel garantire accessibilità e sostegno a chi desidera tornare a casa o visitare l’isola durante le festività natalizie. L’iniziativa prevede il rimborso del 50% sul costo di tutti i voli nazionali diretti da e per la Sicilia, effettuati tra il 7 dicembre 2024 e il 6 gennaio 2025. Proprio il 4 dicembre 2023 era stata prestata una sperimentazione con sole due tratte, Roma e Milano. L’agevolazione è rivolta a tutti i nati in Sicilia, indipendentemente dal luogo di residenza.

Come funziona il rimborso

I voli interessati devono collegare gli aeroporti siciliani di Palermo, Catania, Trapani, Comiso, Pantelleria e Lampedusa con qualsiasi aeroporto nazionale sul territorio italiano. Non ci sono invece limitazioni sulla compagnia aerea.

Il rimborso riguarderà non solo tutti i voli effettuati tra il 7 dicembre 2024 e il 6 gennaio 2025, ma anche i biglietti acquistati prima della pubblicazione del decreto. Per ottenere il rimborso, sarà sufficiente collegarsi al sito ufficiale del Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti della Regione Siciliana, seguire le istruzioni fornite e presentare la documentazione necessaria.

Le agevolazioni

  • Catania – Promozione speciale trasporti (8 dicembre 2024 – 6 gennaio 2025): Prezzo scontato a 1 euro per i collegamenti ferroviari tra l’area urbana e l’aeroporto “Vincenzo Bellini“. Tariffa applicabile anche ai trasporti ferroviari urbani.
  • Palermo – Iniziative di mobilità agevolata (8 dicembre 2024 – 6 gennaio 2025): Biglietto integrato giornaliero per il trasporto urbano AMAT al costo di 3 euro, con un risparmio significativo rispetto alla tariffa standard di 6,10 euro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.