Condividi
La denuncia

Degrado sulla SS115 di Ragusa, Caruso: “Sterpaglie, rifiuti e pericoli. Servono interventi urgenti”

martedì 19 Agosto 2025
Rossana Caruso
Rossana Caruso

“Questa mattina, dietro impulso di numerosi cittadini, mi sono recata sulla Ss 115, nel tratto che da via Risorgimento conduce al Maria Paternò Arezzo e prosegue in direzione Modica. La situazione che ho potuto constatare è indegna di una città come Ragusa. La carreggiata, nel tratto fino allo svincolo con la Ss 194 e in entrambi i sensi di marcia, è invasa da sterpaglie e rifiuti, guardrail distrutti e parapetti sgretolati, vegetazione che in più punti limita la visuale, residui di vecchi cantieri abbandonati tra le sterpaglie secche, fino ad arrivare a due ferri arrugginiti che spuntano direttamente dall’asfalto. Una condizione di pericolo per chi percorre ogni giorno l’arteria e una pessima cartolina per i turisti”. Così la consigliera comunale Rossana Caruso.

Che aggiunge: “Ho fotografato e filmato tutto, a rischio della mia stessa sicurezza, perché ciò che i cittadini mi hanno raccontato è purtroppo realtà. Il paradosso è evidente: mentre i visitatori cercano di immortalare la bellezza di Ibla fermandosi lungo la strada, si trovano con i piedi tra la spazzatura, le sterpaglie e il degrado. Un contrasto che offende la città e la sua immagine. Ecco perché chiedo all’amministrazione delle passerelle un giorno sì e l’altro anche, delle inaugurazioni e delle grandi opere incompiute: in sette lunghi anni di governo Cassì nessuno ha mai visto la Ss 115? Nessuno ha mai avuto la responsabilità e l’orgoglio di intervenire per restituire sicurezza e decoro a una delle principali arterie di collegamento della città? Oggi non servono più scuse. Serve un intervento urgente di bonifica e messa in sicurezza. Vanno chiamate le ditte e si deve intervenire. Resta però una domanda fondamentale: di chi è la competenza di questo tratto? Dell’Anas o del Comune di Ragusa? I cittadini hanno diritto a una risposta chiara e, soprattutto, a una soluzione immediata. Invito tutti i ragusani a percorrere la Ss 115 e a constatare di persona ciò che ho documentato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it