Condividi
La dichiarazione

Delibera del Comune di Partinico, Russo (FdI): “Un provvedimento emotivo senza fondamento giuridico, inammissibile intimidazione contro i giornalisti”

lunedì 30 Settembre 2024
Raoul Russo

“Abbiamo rasentato il non-sense. Ormai si mette nero su bianco, con avvertenze e non velate intimidazioni, la frustrazione per delle critiche ricevute dagli organi di informazione. La delibera del Comune di Partinico con la quale ci si appella al diritto nella sua forma più astratta, è di fatto un lungo documento dal quale emerge chiaramente la minaccia verso il dissenso, soprattutto a mezzo stampa. Non casualmente lo stesso Ordine dei giornalisti di Sicilia ha stigmatizzato tale atto pubblico, rivelandone il sottofondo intimidatorio”. Lo dice Raoul Russo, senatore di Fratelli d’Italia e membro della Commissione antimafia.

Comune di Partinico

“Una delibera, in estrema sintesi, con la quale si dà incarico agli uffici di reperire un legale per far cessare la (presunta) diffamazione a mezzo stampa, reti televisive e web . In tanti anni di politica militante e istituzionaleaggiunge il senatorenon avevo mai assistito a tali forme di ‘intimidazione preventiva’ (come osserva l’Ordine dei giornalisti di Sicilia) nei confronti del pensiero critico, da qualunque parte esso provenga. È un provvedimento emotivo, rabbioso ed emotivo nello stesso tempo, che nella sua forma si manifesta anche come avventato, poiché già esistono le leggi a difesa dell’immagine e della persona fisica o pubblica che sia, senza l’approvazione di un atto deliberativo.

“Chi amministra e fa politica deve preventivare la possibilità di un pensiero critico nei propri confronti, nel rispetto dei codici, anche deontologici, ma legittimo come dissenso o spunto di riflessione. La libertà non è certo l’offesa o la delegittimazione gratuita, ma è nel suo principio fondativo e costituzionale, “diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”(art. 21). Fa specie assistere a tali allestimenti istituzionali che nuocciono all’idea di politica intesa come partecipazione, cedendo il passo a un atteggiamento pubblico dal sapore teatrale” conclude Raoul Russo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.