Condividi

Delitto Vanessa Scialfa, i legali della famiglia: “Conclusa la nostra indagine”

sabato 24 Aprile 2021

I legali della famiglia di Vanessa Scialfa, la ventenne uccisa il 24 aprile del 2012 dal fidanzato Francesco Lo Presti, depositeranno nei prossimi giorni alla Procura di Enna i risultati di una loro indagine per accertare la verità sull’omicidio della giovane.

Lo rendono noto, nel giorno del nono anniversario del delitto, gli avvocati Patrizia Di Mattia, Eleanna Parasiliti Molica e Mauro Lombardo che hanno completato la prima fase dell’attività avviata all’indomani dei danneggiamenti alla tomba ed alla lapide di Vanessa Scialfa, nell’ottobre e nel novembre dello scorso anno, e dalla quale, sostengono, “sarebbero emersi interessanti spunti per l’accertamento della verità sull’omicidio“.

Per i genitori di Vanessa, il cui corpo fu fatto ritrovare dall’assassino il 26 aprile in un fossato ai piedi della miniera di Pasquasia, Lo Presti non sarebbe stato solo nella fase di occultamento del cadavere. Stasera, alle 19.30, su iniziativa della famiglia, nella chieda di Santa Lucia a Enna Bassa sarà celebrata una messa in suffragio di Vanessa (Rpt: Vanessa) alla quale parteciperanno anche le volontarie dello sportello antiviolenza Diana dell’associazione Cotulevi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.