Condividi

Demetra, Pan, Apollo e Dionisio in corteo a Gangi per la “Sagra della spiga”

sabato 5 Agosto 2017
grano

Il corteo di Demetra, una figura mitologica legata alla cultura contadina, sarà il momento più spettacolare della “Sagra della spiga”, dal 4 al 13 agosto, a Gangi, in provincia di Palermo, nel cuore delle Madonie.

La manifestazione a carattere campestre, giunta alla ventitreesima edizione, riprende momenti simbolici di un’antica tradizione pagana e unisce gli aspetti religiosi alla vita nei campi e al rapporto dell’uomo con la natura.

Nella sfilata allegorica del 13 ci sarà spazio per le figure legate al culto di Demetra (Cerere per i latini) con Artemide, Apollo, la divinità dalle sembianze caprine Pan e il dio del vino Dionisio. Il lungo corteo nel centro storico di Gangi è chiuso da Persefone e dalla madre Demetra che prendono posto su una “stravula”: è un caratteristico carro agricolo senza ruote che scivola su due assi di legno simili alle slitte. Il programma della manifestazione prevede anche esibizioni di gruppi folkloristici, mostre e la riproposizione di caratteristici ambienti rurali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.