Condividi

Depuratori. M5S: “Maxi multa Ue per la Sicilia. Con Cancelleri, addio sprechi acqua”

lunedì 9 Ottobre 2017

”L’acqua bene comune al primo posto nel programma ambientale del MoVimento 5 Stelle Sicilia. Come ha annunciato Giancarlo Cancelleri il M5S al governo avvierà un Piano regionale per una corretta gestione del ciclo dell’acqua. Molti acquedotti sono colabrodo ma la situazione in Sicilia è drammatica: le perdite in alcuni casi superano pure il 60%. Le strutture e gli impianti risalgono agli anni 40 e costringono i comuni a servirsi di autobotti per espletare il servizio”. Lo dicono i deputati della commissione Ambiente del Movimento 5 Stelle.

Il depuratore di Acqua dei Corsari

Particolarmente importante – dice la capogruppo in Commissione Ambiente Federica Daga – è che verrà introdotto il quantitativo minimo vitale giornaliero garantito: 50 litri di acqua gratuiti per cittadino al giorno, così come stabilito dalla Commissione e dal Contratto Mondiale per l’acqua. Ricordiamo che i sistemi di depurazione siciliani sono carenti e in alcuni casi assenti. L’Unione Europea ha emesso condanne a una multa di 185 milioni di euro per la mancata messa a norma degli impianti. È dunque importante che il MoVimento 5 Stelle in Sicilia abbia tra le priorità la riorganizzazione e il miglioramento della rete fognaria e degli impianti di depurazione esistenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.