Condividi
Il decreto

Depurazione, Cordaro: “Impianto di Carini, Cinisi e Terrasini risolve problemi e criticità per 157mila abitanti”

lunedì 28 Ottobre 2024
Toto Cordaro

Con il via libera della Regione, attraverso il decreto di approvazione del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR), al progetto che attraversa i territori comunali di Terrasini, Cinisi e Carini, arriva una nuova significativa accelerazione in materia di depurazione.

La sinergia tra la Struttura commissariale per la Depurazione e l’Assessorato al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana contribuisce in maniera decisiva a risolvere l’infrazione comunitaria relativa agli agglomerati di Terrasini, Cinisi e Carini (157mila abitanti equivalenti), con la realizzazione di una nuova condotta di raccolta delle acque reflue, convogliate all’esistente depuratore di Carini, che verrà rimodernato, riducendo considerevolmente la sanzione comunitaria”.

A dichiararlo il Sub commissario nazionale per la Depurazione Toto Cordaro, che ha anche aggiunto: “L’opera consentirà la risoluzione di problemi che storicamente hanno afflitto un territorio molto vasto, su cui sorge un bellissimo e assai frequentato golfo e consentirà inoltre di portare avanti il riutilizzo delle acque reflue in un momento storico in cui la Sicilia sconta una grave sofferenza legata alla siccità”.

Il costo complessivo dell’intervento a oggi è pari a circa 70 milioni di euro ed il finanziamento disponibile è di circa 80 milioni di euro e prevede, in sintesi, l’adeguamento e il potenziamento dell’esistente impianto di depurazione consortile di contrada Ciachea, il rifacimento della condotta di scarico sottomarina e il collettamento dei reflui degli agglomerati di Cinisi, Terrasini e Villagrazia di Carini, di cui sarà completata anche la rete fognaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.