Condividi
Il format

“Dica 43, lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo“, un viaggio alla scoperta dell’Autonomia in 12 puntate CLICCA PER IL TRAILER

giovedì 31 Ottobre 2024

Storia, cultura, giurisprudenza, sanità, turismo e legiferazione: sono questi alcuni dei temi affrontati dal format Dica 43, lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo, dell’autore Maurizio Scaglione, che andrà in onda ogni martedì e venerdì, a partire dal 5 novembre alle 14. Il patrocinio è arrivato dall’Assemblea regionale siciliana, dalla Regione-Assessorato Turismo, sport e spettacolo, dall’Università Kore di Enna.

Un viaggio alla scoperta dell’Autonomia siciliana in luoghi simbolici dell’Isola a partire da Palazzo dei Normanni, raccontato in 12 puntate condotte da Maria Calabrese, Rosaria Brancato e Riccardo Vaccaro e che saranno trasmesse in esclusiva da ilSicilia.it, Siciliarurale.eu e Siciliammare.it, attraverso riflessioni e analisi sulle origini e sull’attualità dello Statuto speciale che gli esperti della materia hanno evidenziato nel corso delle puntate. Si tratta degli storici Elio Sanfilippo e Pasquale Hamel, dei giuristi Luca Pedullà, professore di Diritto costituzionale nell’Università Kore di Enna, Andrea Morrone professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Bologna. Un contributo importante a questa trasmissione di approfondimento dello Statuto siciliano è dato dal presidente dell’Ars Gaetano Galvagno che vedremo nella prima e nella dodicesima puntata girando nelle varie stanze del Parlamento più antico d’Europa.

Un momento di confronto per sviscerare non solo i principi dello Statuto voluto dai padri fondatori, le dinamiche storiche e politiche per l’emanazione, ma che servirà per comprendere gli epiloghi che lo stesso ha avuto per quanto riguarda l’adattamento della legge fondamentale alle esigenze contemporanee dei cittadini siciliani.

Il format web Tv mira a prendere consapevolezza delle opportunità che può offrire la Sicilia, sfruttando le proprie peculiarità attraverso l’applicazione dello stesso Statuto, grazie al suo valore storico. La Sicilia, una delle regioni a statuto speciale d’Italia, vanta un’autonomia significativa in vari ambiti.

Questo e tanto altro sarà raccontato con Dica 43. Per saperne di più non perdete la prima puntata.

Per qualsiasi suggerimento scrivete a info@ladigitale.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.