Condividi
Le anomalie

Dica43-sesta puntata, il rapporto tra l’Ars e il presidente della Regione dopo la riforma allo Statuto speciale CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 22 Novembre 2024

Al via alla sesta puntata di Dica43lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo” in esclusiva per ilSicilia.it, e che potrete vedere anche su Siciliarurale.eu e Siciliammare.it

Si torna a parlare dello Statuto speciale della Regione Siciliana quale peculiarità all’interno dell’ordinamento costituzionale italiano. Dai poteri del presidente della Regione al principio “simul stabunt vel simul cadent”. Una regola fondamentale nell’ambito dei rapporti tra organi della Regione. Tradotto significa “insieme staranno o insieme cadranno” per cui il presidente della Regione e l’Assemblea regionale siciliana condividono lo stesso destino: se il presidente si dimette o è sfiduciato decade anche il parlamento e allo stesso modo se, invece, viene sciolto il parlamento anche il presidente deve dimettersi.

Il tentativo è stato quello di spostare il baricentro dei rapporti tra Presidente e Assemblea verso quest’ultima, ricollocata in una posizione di maggiore centralità, sia attraverso la definizione delle modalità operative della mozione di sfiducia e del c.d. autoscioglimento, sia con riguardo agli obblighi informativi di cui è gravato il Governo, in particolare con la previsione dell’obbligo annuale del Presidente e degli Assessori di presentare una relazione, rispettivamente all’Assemblea e alle Commissioni, sull’attuazione del programma e su quella delle leggi e degli atti di indirizzo approvati dall’organo
legislativo. Si tratta, a ben vedere, di previsioni che introducono – o per meglio dire positivizzano – un meccanismo di (potenziale) rafforzamento della funzione di indirizzo e di controllo dell’Assemblea sul Presidente e sugli Assessori.

Con Rosaria Brancato e Riccardo Vaccaro si parlerà di questo e di tanto altro insieme a Andrea Morrone professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Bologna, e Pasquale Hamel per le riflessioni storiche.

Per la puntata precedente clicca qui

Per qualsiasi suggerimento scrivete a info@ladigitale.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.