Condividi
L'articolo 31

Dica43-settima puntata, la legge fondamentale siciliana “figlia del suo tempo”: serve un nuovo patto con lo Stato CLICCA PER IL VIDEO

martedì 26 Novembre 2024

La trasmissione di approfondimento dell’Autonomia speciale continua. Oggi va in onda la settima puntata di “Dica43lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo” in esclusiva per ilSicilia.it, e che potrete vedere anche su Siciliarurale.eu e Siciliammare.it.

In questa puntata, condotta da Maria Calabrese, l’attenzione è rivolta alle parti dello Statuto speciale rimaste inattuate. E oggetto di riflessione da parte dello storico Elio Sanfilippo e dell’avvocato costituzionalista Luca Pedullà, è proprio l’articolo 31 della legge fondamentale siciliana che affida al Presidente della Regione la competenza del mantenimento dell’ordine pubblico attraverso l’impiego della Polizia di Stato nell’ambito dei confini regionali.

Una norma rimasta lettera morta dal 1946 per mancanza di norme attuative, solo recentemente ha acquisito una certa vitalità a fronte della crisi della globalizzazione e delle nuove emergenze, come l’immigrazione.

Secondo Pedullà e Sanfilippo una cosa è certa: serve quanto prima una revisione e un nuovo accordo con Roma.

Per la puntata precedente clicca qui

Per qualsiasi suggerimento scrivete a info@ladigitale.it

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.