Condividi

Diciottenne senza casco muore in incidente, la comunità di Borgo Nuovo si stringe attorno alla famiglia [Video]

sabato 17 Giugno 2017

Sono stati celebrati oggi i funerali di Nicola Gnoffo, il ragazzo di Borgo Nuovo morto a causa di un incidente avuto il 7 giugno scorso. Il ragazzo si è schiantato con la sua moto contro una cinquecento, purtroppo il diciottenne non aveva il casco. Da subito le condizioni del ragazzo sono sembrate gravissime, è rimasto qualche giorno in coma e poi è stato dichiarato morto. Oggi al funerale c’era tutto il quartiere, il ragazzo era di Borgo Nuovo e attorno a lui e a tutta la sua famiglia si è radunata tutta la comunità.

I suoi amici sconvolti da questa violenta morte oggi hanno voluto ricordarlo con degli striscioni, dei palloncini celesti, delle magliette con la foto di Nicola e poi dopo la messa celebrata nella chiesa di San Paolo in piazza San Paolo hanno fatto un giro per la piazza seguendo il carro funebre a bordo dei loro motorini e suonando il clacson per dare l’ultimo saluto all’amico scomparso.

La chiesa era gremitissima tanto che non si riusciva ad entrare, il settimanale mercatino rionale è rimasto vuoto perché tutti hanno partecipato al rito funebre e stare accanto alla madre, straziata dal dolore.

GUARDA IL VIDEO

YouTube player
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.