Condividi

Uomo travolto e ucciso nel centro di Palermo. Caccia all’auto pirata

sabato 16 Marzo 2019
ambulanza
foto d'archivio

Pedone travolto e ucciso a Palermo. E’ accaduto sabato sera in via Roma all’altezza della Rinascente. A travolgere l’uomo è stata una smart di colore bianco, ma il conducente non si è fermato a prestare soccorso ed è fuggito via.

L’impatto, violentissimo, è avvenuto intorno alle 22. Il parabrezza dell’auto è andato in frantumi che si sono sparsi sul luogo dell’incidente. Sul posto sono intervenuti poco dopo i soccorritori del 118, ma per il pedone, un uomo di 55 anni del Bangladesh, non c’è stato nulla da fare.

Gli agenti dell’infortunistica stradale della polizia municipale hanno effettuato i rilievi per tutta la notte. Sul posto anche il medico legale.

Alcuni testimoni oculari hanno segnalato alle forze dell’ordine il numero di targa della Smart e adesso è caccia al pirata della strada in tutta la città. Al vaglio degli inquirenti anche le numerose registrazioni delle telecamere presenti in zona. I vigli urbani in tarda serata hanno lanciato un appello all’investitore di costituirsi per non aggravare la propria posizione. L’accusa per lui potrebbe essere di omicidio stradale e omissione di soccorso.

In via Roma, particolarmente affollata di sabato sera, a seguito dell’incidente si sono verificati forti rallentamenti al traffico.

 

LEGGI ANCHE:

Il pedone travolto e ucciso a Palermo: preso l’investitore

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.