Condividi

Dieci ordigni bellici a Torre Faro: la Capitaneria di Porto prepara la bonifica

venerdì 8 Settembre 2017
torre faro

La Capitaneria di Porto di Messina, al fine di accertare la situazione e procedere ad un intervento di bonifica, ha interdetto, con effetto immediato, la balneazione, la navigazione e la sosta di natanti, la pesca ed ogni attività subacquee o diportistica in genere per un raggio di 200 metri di costa messinese in zona Torre Faro, in prossimità di un noto esercizio di ristorazione. Il provvedimento fa seguito ad una segnalazione secondo la quale si troverebbero a 7 metri dalla riva e ad un metro di profondità ben 10 presunti ordigni bellici, di forma cilindrica e grandi all’incirca 30 cm, la cui presenza è stata indicata alla Capitaneria di Porto di Messina il 6 settembre scorso.

Gli oggetti segnalati si trovano nello specchio di mare antistante, come detto, una nota attività di ristorazione. Il divieto deciso dalla Capitaneria si estende dal luogo del ritrovamento segnalato (per i naviganti Latitudine 38° 16′ 12” N, Longitudine 015° 39′ 07” E). I natanti e le persone in transito nei limiti esterni dell’area interdetta dovranno procedere, pertanto, con attenzione e cautela adottando anche misure di sicurezza aggiuntive, al fine di scongiurare qualunque pericolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.