Condividi

Differenziata, in Sicilia si migliora, ma l’Isola resta ultima in Italia

martedì 11 Dicembre 2018

La Sicilia resta fanalino di coda in Italia per percentuali di raccolta differenziata. Proprio nei giorni in cui la Regione ‘premia‘ con due milioni di euro i 31 comuni più virtuosi in questo settore, arriva la doccia fredda del Rapporto Rifiuti 2018 Ispra: secondo lo studio, nell’isola, nel 2017, si è raggiunto il non confortante dato del 21,7%.

Certo, occorre specificare che la performance della Sicilia rispetto al 2016 è nettamente migliore, con una crescita di più di sei punti percentuali, ma il confronto con le altre regioni d’Italia resta disarmante. La percentuale, infatti, risulta essere ben lontana da quella del Veneto, regione in vetta a questa particolare classifica, dove durante l’anno scorso si è arrivati a differenziare il 73,6% dei rifiuti solidi. A seguire, il Trentino Alto Adige con il 72%, la Lombardia con il 69,6% e il Friuli Venezia Giulia con il 65,5%.

Ma le brutte notizie, purtroppo, non si fermano al dato della regione. Anche andando ad analizzare le singole province italiane, infatti, quelle siciliane risultano essere in coda alla classifica, con Enna ultima d’Italia (la percentuale si ferma a un magro 11,3%).

Male anche Palermo (17,3%) e Siracusa (15,3%), anche se in questi due casi si registra un miglioramento rispetto all’anno scorso del 6%. Pure in questo caso il paragone con le altre realtà italiane è sconfortante: il valore più alto in Italia viene raggiunto dalla provincia di Treviso con l’87,8%, seguita da Mantova (86,6%), Belluno (83,4%) e Pordenone (81,6%).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.