Condividi

Dinosauri: torna alla luce il primo branco italiano

sabato 4 Dicembre 2021

Ci sono almeno 7 nuovi fossili di dinosauri di cui uno praticamente completo: scoperto vicino Trieste, nel sito Villaggio del Pescatore, il più importante sito paleontologico italiano.

Ad analizzare i nuovi resti di Tethyshadros insularis – degli erbivori vissuti 80 milioni di anni fa, che raggiungevano almeno i 5 metri e il cui primo individuo chiamato Antonio era stato identificato 30 anni fa – è stato un gruppo di ricerca internazionale coordinato da Federico Fanti dell’Università di Bologna sulla rivista Scientific Reports.

“Già 30 anni fa – ha detto Fanti – il sito del Villaggio del Pescatore aveva portato alla luce uno straordinario resto fossile, un individuo praticamente completo di Tethyshadros insularis. Ma era un ritrovamento singolo come d’altronde tutti gli altri fatti sul territorio italiano. Ora abbiamo per la prima volta un intero giacimento, un sito dove abbiamo tanti individui e possiamo scavare analizzando e confrontando tra loro i resti”.

L’area, un ex cava di calcare, ha portato alla luce vari resti, di un numero compreso tra 7 e 11 individui di cui uno particolarmente completo che i ricercatori hanno ribattezzato Bruno. Confrontando i nuovi resti con quelli del primo dinosauro Antonio si è anche compreso che i primi resti appartenevano in realtà a un individuo giovane e non a una specie ‘nana’, tipica delle isole, come ritenuto finora.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.