Condividi

Diploma in 4 anni: la Consulta degli studenti di Palermo contro il liceo breve

martedì 2 Gennaio 2018
studenti in piazza protesta scuola

PALERMO. A seguito degli ultimi interventi del ministro dell’istruzione e dell’assessore regionale alla pubblica istruzione, la Consulta Provinciale degli Studenti di Palermo esprime il suo dissenso in merito all’attuazione dei licei con conseguimento del diploma in 4 anni. Il Presidente della Consulta Flavio Scuderi: A Palermo ci sarà una delle prime sperimentazioni di questo corso di studi. Riteniamo sia un attacco alla cultura e a un sistema scolastico già sull’orlo del baratro. Dopo l’alternanza Scuola-Lavoro si tratta di un altro provvedimento che snatura la funzione formativa della scuola. C’è un tempo per studiare e un altro per progettare l’ingresso nel mondo del lavoro, non bisogna accelerare i tempi. Si pensi a migliorare l’offerta formativa piuttosto che creare nuovi percorsi scolastici”.

La Consulta Provinciale degli Studenti La Consulta Provinciale (CPS) è il massimo organo rappresentativo degli studenti. Vene eletta su base provinciale ed è composta da studenti eletti all’interno di ciascuna scuola media superiore. La CPS di Palermo conta 180 studenti, due per ogni scuola. Il presidente in carica è Flavio Scuderi (liceo scientifico S. Cannizzaro di Palermo), la vicepresidente Federica Spataro (liceo scientifico Benedetto Croce di Palermo) e il segretario Umberto Mazzara (liceo delle scienze umane Finocchiaro Aprile di Palermo).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.