Condividi
La dichiarazione

Direttivo Noi Moderati a Palermo, concordate le proposte per il vertice centrodestra

martedì 10 Settembre 2024

Si è tenuto ieri all’Hotel Addaura, alla presenza di Saverio Romano, coordinatore politico nazionale, e dei nove coordinatori provinciali, il direttivo regionale di Noi moderati.

Sono state fissate le linee guida per il tesseramento del partito, unitamente alle strategie per il rafforzamento territoriale dopo l’ottimo risultato conseguito alle europee – spiega Massimo Dell’Utri, coordinatore regionale di Noi moderati – e sono state altresì concordate le proposte che avanzeremo in occasione del vertice di centrodestra del 20 settembre, soprattutto per quello che riguarda le elezioni per il rinnovo dei Liberi consorzi e il prossimo congresso nazionale Anci. Si tratta di attività politico-amministrative che si definiranno nell’anno in corso“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.