Condividi

Direzione nazionale del Pd, promossi ed esclusi: la Sicilia spaccata in due

lunedì 18 Marzo 2019
PD, bandiere, leopolda, partito democratico
Foto Fb Serena Potenza

A Palermo vince l’area Zingaretti, in Sicilia orientale passano in due, che appoggiavano rispettivamente Giachetti e Martina per la segreteria nazionale del Pd. I risultati della elezioni per la direzione nazionale del Pd restituiscono una Sicilia dem praticamente tagliata in due.

Sono tutti palermitani gli eletti dell’area che appoggia il Presidente della Regione Lazio. Si tratta dell’ex deputata nazionale Teresa Piccione, dell’attuale capogruppo all’Ars dei democratici Giuseppe Lupo e del deputato regionale Antonello Cracolici.

Dall’altra parte dell’Isola, invece, cambia la musica. Eletti alla Direzione nazionale la senatrice Valeria Sudano, che per la segreteria nazionale aveva appoggiato Martina, e l’ex presidente del consiglio comunale di Catania, Francesca Raciti, sostenitrice di Giachetti.

Oltre agli eletti ci sono altri tre siciliani che andranno a far parte della direzione nazionale del Partito Democratico. Il primo è il vicepresidente dello Svimez, Giuseppe Provenzano, che è stato nominato direttamente da Zingaretti. Gli altri due entrano di diritto a far parte dell’organismo di partito: il segretario regionale del Pd Davide Faraone e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

Tanti i big siciliani che sono rimasti fuori. Da Giuseppe Lumia, oggi vicino al presidente della Regione Puglia Emiliano, al deputato regionale Nello Di Pasquale. Resta fuori anche l’altro inquilino di Sala d’Ercole, Anthony Barbagallo. Stessa sorte per Concetta Raia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.