Condividi
La dichiarazione

Dirigente della Regione rinviato a giudizio, Di Paola (M5s): “Va depennato. È eticamente doveroso”

sabato 15 Febbraio 2025
Nuccio Di Paola

Apprendiamo dalla stampa che tra i nuovi dirigenti generali della Regione freschi di nomina ci sarebbe un rinviato a giudizio. È vero che nessuno può essere considerato colpevole fino al terzo grado di giudizio, è anche vero, però, che mettere ai più alti livelli dell’amministrazione regionale un uomo su cui, come apprendiamo dalla stampa, penderebbero accuse tutt’altro che insignificanti è eticamente inopportuno ed equivarrebbe a mandare un pessimo segnale alla collettività”. Lo afferma il referente regionale del M5S per la Sicilia, Nuccio Di Paola.


Se è vero – continua Di Paola – che Schifani non era a conoscenza della situazione giudiziaria in cui si troverebbe Ricciardo, è ancora in tempo a tornare sui propri passi. Revochi la nomina, a prescindere dai partiti che l’hanno suggerita e dal fatto che ci siano o meno cause di inconferibilità dell’incarico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.