Condividi

Diritto a Conoscenza, a breve il voto del Consiglio Europa

giovedì 17 Giugno 2021

L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, composta da 47 Stati membri, il prossimo martedì 22 giugno si esprimerà sul rapporto “Libertà dei media, fiducia pubblica e diritto alla conoscenza dei cittadini”, approvato lo scorso 21 maggio dalla Commissione Cultura, Scienza, Istruzione e Media.
Un momento cruciale per l’ufficiale riconoscimento del Diritto alla Conoscenza quale diritto umano universale. Un passo avanti affinché venga riconosciuto alla collettività di essere attivamente informata su tutti gli aspetti relativi alla gestione dei beni pubblici durante l’intero processo politico e decisionale. Un diritto che, se da un lato consente la piena partecipazione democratica dei cittadini al dibattito pubblico su questioni di interesse generale, dall’altro pone specifiche e precise responsabilità per chi è chiamato ad amministrare tali beni.

Il riconoscimento del Diritto alla Conoscenza – spiega, in una nota, il Siracusa International Institute – è volto a rigenerare fiducia nelle istituzioni e nella democrazia; a garantire che i governi mettano a disposizione dei cittadini informazioni di pubblico interesse; a dare rilievo al dibattito pubblico; a creare specifici meccanismi di monitoraggio ed interazione con i media e a porre al centro della nuova società i centri del sapere, quali le Università e le Fondazioni nel loro nuovo ruolo di “mediatori culturali” delle nozioni tecniche e scientifiche più complesse; il Diritto alla Conoscenza, inoltre, riformula i compiti dell’informazione, libera e indipendente, nella trasmissione delle notizie e responsabilizza anche le istituzioni scolastiche future per un migliore livello formativo dei cittadini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.