Condividi

Disabile di Messina, il Gip: “La malattia non giustifica la molestie ai vicini”

sabato 7 Dicembre 2019
Maria Grazia Cucinotta
Maria Grazia Cucinotta

Gli inquilini del primo piano lanciavano nel giardino dei vicini “bottiglie, coltelli, pietre”, lanci spesso effettuati “dal figlio degli indagati, che soffre di iperattività, ed è anche lui a suonare al campanello delle persone offese”.

È un passaggio dell’ordinanza del Gip di Messina, Maria Militello, che ha disposto la misura cautelare dell’allontanamento da casa dei genitori di un tredicenne con disabilità psichica e l’applicazione del braccialetto elettronico.

Le molestie vanno avanti dal 2014 e più volte nel corso degli anni sia i querelanti che i querelati hanno chiesto l’intervento delle forze dell’ordine. La vicenda è stata raccontata ieri dall’attrice Maria Grazia Cucinotta, che aveva conosciuto la coppia per essersi in passato, attraverso la sua associazione, occupata del bambino che aveva subito atti di bullismo.

Lunedì è fissata l’udienza davanti al Tribunale della libertà che dovrà decidere sul ricorso nei confronti del provvedimento cautelare, presentato dai legali dei due indagati per stalking.

La procura aveva chiesto l’arresto per la coppia, ma il giudice ha ritenuto che “la mancanza di atti violenti nei confronti delle persone offese” rendeva “non necessaria, allo stato, una misura restrittiva della libertà personale, anche perché gli indagati, a causa della patologia del figlio, devono occuparsi dello stesso“.

Una patologia, l’ADHD, osserva il Gip, “che non giustifica le altre condotte persecutorie sicuramente attribuibili agli indagati: dai pedinamenti agli insulti, dagli impedimenti all’ingresso nel box alle ripetute telefonate all’utenza fissa e mobile”. E aggiunge che “anche la reciprocità di condotte moleste non esclude la sussistenza del reato”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Messina: ragazzino disabile disturba i vicini, allontanato con la famiglia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.