Condividi

Disabile violentata nell’Oasi di Troina: arrestato un operatore sanitario

giovedì 8 Ottobre 2020
Oasi di Troina

E’ stato arrestato l’uomo che avrebbe violentato durante il lockdown e messo incinta una ragazza Disabile ricoverata all’Oasi di Troina mentre questa era positiva.

La Squadra Mobile di Enna ha fermato come indiziato di delitto un operatore sanitario della struttura, L.A., di 39 anni, accusato di violenza sessuale aggravata dall’aver commesso il fatto ai danni di una donna Disabile e nel momento in cui la stessa era a lui affidata.

La violenza sarebbe avvenuta durante il lockdown, mentre l’Oasi di Troina era dichiarata zona rossa. Il fermo e’ stato disposto dai sostituti Procuratori di Enna, Stefania Leonte e Orazio Longo, al termine del lungo interrogatorio in cui l’operatore ha confessato. A denunciare i fatti alla Squadra Mobile lo scorso 11 settembre sarebbe stato l’avvocato, nominato dalla famiglia della vittima che soffre di gravissime patologie connesse ad una rara malattia genetica.

PAGANA: “AUMENTARE I CONTROLLI, PROTEGGERE I PIÙ DEBOLI”

Elena Pagana – Attiva Sicilia

Esprimo un sentito plauso per la Procura della Repubblica e la Squadra mobile di Enna che in 28 giorni hanno individuato il responsabile del grave episodio di violenza sessuale su una giovane disabile, avvenuta durante il lockdown, all’interno di una struttura di ricerca, cura e assistenza, nel reparto dedicato ai pazienti positivi e quindi su una persona che, tra l’altro, era colpita dal virus“.

Ad affermarlo in una nota la deputata troinese di Attiva Sicilia Elena Pagana, appena appresa la notizia dell’arresto del presunto responsabile, reo confesso, della violenza sessuale.

Quanto accaduto scuote certamente la vita di Troina e di tutto il comprensorio perchè l’assistenza sui soggetti fragili e bisognosi rappresenta un punto di forza della nostra comunità, che oggi rischia di pagare un danno enorme perché esiste forte la preoccupazione che casi analoghi possano essere accaduti e questo non può offuscare il lavoro di tante persone. Serve chiarezza – conclude Pagana – e si impongono messaggi forti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.