Condividi

Disabili picchiati e filmati a Licata: finiscono in carcere tre indagati

venerdì 29 Gennaio 2021

Il gip del tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, ha emesso nei confronti dei tre licatesi, arrestati martedì dai carabinieri perché picchiavano e filmavano alcuni disabili, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. I tre sono accusati del grave reato di “tortura” introdotto nell’ordinamento con la legge 110 del 2017, dopo che l’Italia era stata sanzionata dalla Unione Europea per la mancata applicazione della Convenzione di New York del 1984.

L’applicazione della nuova figura di reato ha permesso di tutelare in modo più completo e severo la dignità delle persone offese che hanno subito, oltre ai danni fisici, anche irreparabili danni morali. Il fermo di indiziato di delitto, firmato dal procuratore Luigi Patronaggio e dal pm Gianluca Caputo, era stato disposto per Antonio Casaccio di 26 anni, Gianluca Sortino di 23 anni e Angelo Marco Sortino di 36 anni. Le violenze venivano filmate e poi condivise sui social.

Il gip di Agrigento però non ha convalidato il fermo per i tre ritenendo che non vi fosse il presupposto del pericolo di fuga. I licatesi, assistiti dall’avvocato Santo Lucia, durante l’udienza di convalida del fermo, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.

Le indagini dei carabinieri della compagnia di Licata proseguono per accertare eventuali altri episodi di cui si sarebbero resi protagonisti e identificare alcuni complici. L’identificazione dei tre, presunti autori delle violenze, è avvenuta con il riconoscimento delle voci registrate sui video e di alcuni dettagli dei vestiti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.