Condividi

Disabilità, Caronia: “A Palermo servizi ridotti e in ritardo per gli studenti”

venerdì 10 Settembre 2021

“Ancora una volta l’anno scolastico degli studenti palermitani con disabilità iscritti nelle scuole superiori inizierà senza che la Città metropolitana di Palermo abbia organizzato i servizi di assistenza obbligatori per legge”.

Lo ha denunciato stamattina Marianna Caronia nel corso di un incontro all’Istituto dei ciechi “Florio e Salamone” con la ministra per la Disabilita’, la senatrice Erika Stefani in visita a Palermo.

“Ad aggravare il quadro – per la Caronia – e’ il fatto che a partire, sia pure in ritardo, sara’ solo l’assistenza alla comunicazione, mentre nessuna notizia arriva sul fronte dei servizi igienicosanitari”.

“Ho voluto portare all’attenzione della Ministra questa situazione – ha detto Caronia – perche’ e’ emblematica di un sistema istituzionale che si e’ specializzato nel creare barriere, forse non architettoniche ma certamente burocratiche e culturali rendendo difficile se non impossibile ai cittadini con disabilita’ possano di godere dei diritti e dei servizi riconosciuti dalla legge”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.