Condividi
pari a oltre 8 milioni di euro

Disabilità, giunta Schifani approva programmazione risorse: “Rafforziamo servizi e supporto”

lunedì 13 Febbraio 2023
Renato Schifani

La giunta regionale ha approvato la proposta di programmazione delle risorse del fondo per l’Inclusione delle persone con disabilità, pari a 8 milioni 140 mila euro, erogate dal ministero per le Disabilità e destinate agli autistici.

“Pianifichiamo le risorse assegnate alla Sicilia per migliorare la qualità della vita di tanti che presentano queste fragilitàdice presidente della Regione Renato Schifanipuntando sul rapido rafforzamento dei servizi e su un supporto più efficace per accompagnarli a gestire in modo adeguato le proprie difficoltà”.

Il programma dell’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali prevede diversi interventi: assistenza socio-sanitaria, così come prevista dalle linee guida sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico dell’istituto superiore di Sanità, anche tramite voucher da utilizzare per acquistare prestazioni; percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino a 21 anni, anche tramite voucher; progetti volti a prestare assistenza agli enti locali, anche associati tra loro, per sostenere le attività scolastiche delle persone con disturbi dello spettro autistico nell’ambito del progetto terapeutico individualizzato e del piano educativo individualizzato (Pei); progetti finalizzati a percorsi di socializzazione con attività in ambiente esterno (gruppi di cammino, attività musicale, attività sportiva) dedicati agli adulti, ad alto funzionamento; progetti che si rivolgono al terzo settore per favorire l’inclusione attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre); progetti sperimentali per la formazione e l’inclusione lavorativa; interventi in favore della formazione dei nuclei familiari che assistono persone con disturbo dello spettro autistico; progetti sperimentali di residenzialità e per l’abitare supportato, finalizzati alla promozione del benessere e alla qualità della vita delle persone con disturbi dello spettro autistico.

“Nelle prossime settimane– afferma l’assessore regionale alla Famiglia, politiche sociali e lavoro, Nuccia Albano – ci sarà un incontro con le rappresentanze sindacali delle famiglie dei disabili autistici e degli operatori che si occupano di queste materie per disegnare i migliori percorsi, finalizzati a selezionare progetti innovativi e di alta professionalità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.