Condividi

Disastro A19, il Codacons contro l’Anas: esposto a tre Procure

sabato 18 Gennaio 2020
tir fuori strada
Foto FB

“L’Anas quale concessionario per la gestione e manutenzione della A19 non ha rispettato l’obbligo di attuare il progressivo miglioramento e adeguamento dell’autostrada“. Lo afferma il Codacons in un esposto presentato alle Procure di Catania, Caltanissetta e Palermo.

Nella denuncia si segnala “la mancata manutenzione dell’autostrada Palermo-Catania che ha determinato, da ultimo, il caos ed i gravi disagi per l’uscita obbligatoria al bivio Resuttano con incidenti a camion causati dalla precarietà del percorso alternativo che ha provocato il blocco di 60 tra tir, camion, autobus lungo la SP19″.

autostrada A19 Palermo-Catania lavori anasL’avvocato Carmelo Sardella, dirigente dell’ufficio legale Codacons Sicilia, rende noto che i reati ipotizzati sono rifiuto di atti d’ufficio e attentato alla sicurezza dei trasporti.

L’associazione di consumatori chiede anche alla magistratura di “accertare se è stata messa in pericolo la pubblica incolumità in ragione del venire meno delle condizioni di sicurezza relative alla circolazione dei veicoli sul tratto autostradale in questione”.

Inoltre, annuncia Sardella, “abbiamo istituito un ‘Comitato utenti vittime autostrade siciliane’ per avviare azioni legali e procedimenti risarcitori in favore degli utenti delle autostrade siciliane”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Musumeci sui disagi nell’A19: “Caos inconcepibile e irriguardoso per i Siciliani”

Tir esce fuori strada: traffico in tilt sulla Palermo-Catania

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.