Condividi

Disavanzo della Regione, riparte la trattativa con Roma

lunedì 4 Febbraio 2019
armao

Dopo il via libera all’articolato del Bilancio, l’Ars si appresta a votare la Legge di Stabilità. Una Finanziaria che ha subito un ‘ingrossamento’ prima di approdare a Sala d’Ercole, con un numero di articoli quadruplicato, ma che ha pochi spazi di manovra: si deve fare fronte, infatti, al disavanzo ereditato di più di due miliardi di euro certificato dalla Corte dei Conti.

Il pagamento di questi denari è stato in parte differito nel tempo, con l’accordo Stato-Regione siglato dal governo regionale, che consentirà di spalmare in trent’anni tre quarti della massa debitoria. Resta un 25% del debito che al momento grava sul bilancio 2019-2021, quello che attende il voto finale dell’Ars.

La Regione, però, starebbe trattando con Roma per trovare una soluzione per spalmare anche questo residuo. Nello Musumeci e Gaetano Armao stanno infatti lavorando alla definizione di un ulteriore negoziato con lo Stato per cercare di trovare una intesa che consenta la spalmatura anche di questa parte residua.

Mentre l’esecutivo regionale tratta con Roma, all’Ars si attende la ripresa dei lavori. Nei giorni scorsi, intanto, l’assessore Armao ha voluto ridimensionare i rischi della gestione provvisoria: “Lo shutdown non esiste – ha affermato a Trm – Nella gestione provvisoria si pagano gli stipendi e si svolgono tutte le attività necessarie alla vita della Regione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.