Condividi

Discariche abusive a Castelmola, il sindaco presenta un esposto ai Carabinieri

sabato 13 Ottobre 2018

Castelmola è diventata di notte una discarica comprensoriale. Il mio è un grido d’allarme, ho deciso di sporgere formale denuncia presso l’Arma dei Carabinieri di Taormina perché non si può più sopportare il continuo scaricare di spazzatura di ogni genere in tutto il mio territorio”. Lo afferma il sindaco di Castelmola, Orlando Russo, che ha reso noto di avere presentato un esposto presso la Compagnia dei Carabinieri di Taormina per il reato di inquinamento ambientale nei confronti del borgo turistico castelmolese dove soprattutto nelle ore notturne diversi soggetti al momento ignoti si recherebbero per conferire rifiuti, che vengono abbandonati in particolare nelle aree periferiche e le contrade.

Il problema è in atto ormai da diverso tempo e già in passato il primo cittadino aveva lamentato il problema ma l’escalation di atti di inquinamento ambientale si è ulteriormente aggravata di recente e il sindaco ha deciso di dire basta a questo stato di cose con una denuncia posta all’attenzione delle autorità preposte.

“E’ una situazione davvero vergognosa – afferma il sindaco Russo – di mancanza assoluta di rispetto verso il nostro territorio e allora abbiamo deciso di rivolgerci alle Forze dell’Ordine affinché vengano individuati e assicurati alla giustizia i soggetti che si rendono autori di tale crimine ambientale ed ecologistico nei confronti della cittadina di Castelmola”.

Le aree dove sono stati rinvenuti a più riprese diversi cumuli di spazzatura sono quelle delle contrade Roccella, in prossimità tra l’altro del cimitero, Portella Vigna, Tifani, Trupiano e Mastrissa. E il problema continua ad interessare anche l’area attorno al torrente Santa Venera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.