Condividi

Dissesto idrogeologico, a Raffadali il via ai lavori: chiusa attesa di quasi un secolo

giovedì 9 Settembre 2021

Un’area argillosa e inutilizzata di circa sette ettari, compresa tra due valloni denominati “Barca”, e tormentata da sempre da movimenti franosi. Si tratta di un’instabilità diffusa che potrebbe passare inosservata se non fosse che a monte si trova una vasta porzione del centro storico di Raffadali, nell’Agrigentino. Il rischio, dunque, è che prima o poi case e infrastrutture vengano coinvolte e trascinate a valle.

I lavori che stanno per partire grazie all’intervento dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal governatore siciliano Nello Musumeci, hanno proprio l’obiettivo di scongiurare una tale catastrofica ipotesi. Non a caso, infatti, la Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha raccolto il grido d’allarme dell’amministrazione locale e ha bruciato le tappe per arrivare all’aggiudicazione dell’appalto. Le opere di consolidamento – palificate, muri di contenimento, gabbionate e sistemi di drenaggio – saranno realizzate dall’associazione temporanea di imprese capitanata dalla Sif di Maletto che avrà a disposizione un budget di oltre quattro milioni di euro.

Si chiude, così, un’attesa di quasi un secolo, se si considera che l’area in questione era stata catalogata tra quelle più a rischio del paese con un regio decreto del 1930. La sua messa in sicurezza fu progettata dal Comune nel 1988, ma si arenò tra difficoltà economiche e pastoie burocratiche. Poi, finalmente, il via libera arrivato dal governo Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.