Condividi

Dissesto idrogeologico: in arrivo progetto di consolidamento per Raccuja

venerdì 23 Luglio 2021

Le frane e gli smottamenti che hanno interessato le due frazioni di San Nicolò-Carrovetta e di Fossochiodo a Raccuja, nel Messinese, risalgono a oltre 30 anni fa.

Gli uffici di piazza Ignazio Florio della giunta Musumeci hanno finanziato la progettazione esecutiva per il consolidamento delle due contrade con un termine di presentazione delle domande che scadrà il prossimo 8 settembre e con un importo complessivo a base di gara pari a 160 mila euro.

Ancora poche settimane di attesa, quindi, e potranno finalmente partire le indagini geologiche e i rilievi che stabiliranno la natura degli interventi più idonei per restituire la piena stabilità a due versanti a dir poco problematici con un grado di acclività compreso tra il 50 e il 70 per cento e con la più alta classificazione di rischio, R4.

Alla base dei fenomeni di dissesto c’è un’inadeguata regimentazione delle acque superficiali: i maggiori problemi si hanno, infatti, nella stagione invernale, in concomitanza delle abbondanti piogge che causano la sostanziale impraticabilità delle arterie viarie e pesanti disagi all’utenza. Il timore è che l’instabilità diffusa possa estendersi anche all’area che ospita la chiesa di San Nicolò del Fico – edificata nel 1091 e risalente all’epoca bizantina – con seri pericoli per l’incolumità pubblica.

Tra le misure tecniche più plausibili, la realizzazione di un sistema di canalizzazione mediante caditoie e quella di una paratia di pali tirantati oltre al ripristino delle sedi stradali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.