Condividi

Dissesto Taormina: la Cosfel dice no all’ipotesi di bilancio riequilibrato

giovedì 6 Ottobre 2022

Si allungano i tempi per il risanamento del Comune di Taormina, che dal luglio dello scorso anno è in dissesto finanziario. La COSFEL (Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali), riunitasi questa mattina al Viminale ha deciso di non approvare l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato 2021-2023 del Comune di Taormina. E’ una notizia che gela le aspettative di un’accelerazione nelle procedure di riequilibrio della casa municipale taorminese.

Il sindaco Mario Bolognari ha reso noto, dopo aver appreso di questa valutazione negativa espressa dalla Commissione Ministeriale, la volontà di recarsi nella Capitale per discutere presso il Ministero dell’Interno lo status economico e finanziario attuale del Comune di Taormina.

“Poiché siamo ancora in fase istruttoria, ci saranno richieste alcune integrazioni e/o modifiche da apportare, secondo le osservazioni avanzate dalla commissione. Abbiamo già chiesto un incontro per abbreviare i tempi di definizione di questa ulteriore fase istruttoria”, ha evidenziato Bolognari.

La decisione della Cosfel arriva a pochi giorni di distanza dal via libera che era stato dato dall’esecutivo taorminese alla proposta di procedura semplificata per il pagamento dei creditori, che era stata avanzata già lo scorso giugno dalla Commissione Liquidatoria nominata dal Quirinale. Quest’ultimo organo, a sua volta, ha stabilito lunedì scorso con apposito atto deliberativo i criteri per effettuare le transazioni. A questo punto si va verso una missione del sindaco a Roma per fare il punto della situazione al Ministero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.