Condividi

Distretto Pesca, Carlino è il nuovo Presidente. Ricomposto CdA dopo scomparsa di Giovanni Tumbiolo

venerdì 6 Luglio 2018
cosvap

A seguito della prematura scomparsa, lo scorso 15 giugno, del Presidente Giovanni Tumbiolo, si è riunito, in via straordinaria, così come previsto dallo statuto, il Consiglio di Amministrazione del CO.S.VA.P, organo di gestione del Distretto della Pesca e Crescita Blu.

Nel corso della riunione è stato eletto nuovo Presidente dello stesso CdA, e pertanto del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino (imprenditore ittico), già Vice Presidente del Cosvap.

I componenti del CdA hanno voluto che a far parte dello stesso Organo, che necessitava della ricomposizione del suo numero legale, fosse il giovane Marco Leonardo Tumbiolo, primogenito del compianto Giovanni, e ciò anche al fine di stabilire una continuità nella mission della compagine distrettuale.

Vice Presidente del CdA è stato eletto Francesco Paolo Lisma (Cantieri navali). Ricordiamo che gli altri componenti del Consiglio di Amministrazione sono: Nino Salerno (Confindustria), Giuseppe Campione (Coldiretti), Lino Tumbiolo (Federpesca), Giovanni Basciano (Cooperazione). Nei prossimi giorni saranno assegnate le deleghe finalizzate allo sviluppo delle molteplici attività del Distretto della Pesca e Crescita Blu.

Nelle scorse ore il nuovo CdA del Distretto, è stato invitato a partecipare ad un incontro con l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana, On. Girolamo Turano; all’incontro ha partecipato anche il Direttore Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea, Dott. Dario Cartabellotta.

giovanni_tumbiolo“L’orizzonte internazionale e in particolare quello della cooperazione mediterranea – ha dichiarato l’assessore Turanosono l’assett strategico del Distretto Pesca. È fondamentale per il futuro del Distretto continuare a lavorare in questo senso con strumenti preziosi come Blue Sea Land e personalmente credo sia il modo migliore per onorare la memoria e l’opera di Giovanni Tumbiolo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.