Condividi
l'opera finanziata da claudio mendolia

Diventa realtà la Meridiana di Taormina, nuova attrattiva per i turisti

giovedì 29 Dicembre 2022

Il sindaco di Taormina, Mario Bolognari, ha inaugurato questa mattina in piazza Sant’Antonio il Quadrante, la cosiddetta Meridiana che rappresenterà da questo momento un’opera di richiamo per i visitatori della località turistica.

L’opera è stata scoperta alla presenza del primo cittadino, della presidente del Consiglio comunale, Lucia Gaberscek e dell’assessore al Turismo, Andrea Carpita. Ma soprattutto era presenta a questa cerimonia la famiglia Mendolia (Niva srl) che aveva l’onere di finanziare l’opera di proprietà del Comune di Taormina ed ha ottemperato con impegno a questa promessa, facendosi carico di questo intervento.

Il Quadrante diventa realtà grazie all’impegno dell’imprenditore taorminese Claudio Mendolia e della moglie Vanessa Cannizzaro, con una progettazione che è stata curata dall’arch. Paolo Ficara. La Equinox High-tech Sundials è la ditta, invece, che ha realizzato i diversi pezzi della meridiana, montati dalla ditta Petruta Amza. Ha diretto i lavori l’ing. Alberto Puglisi.

Alla cerimonia hanno partecipato numerosi cittadini incuriositi dalla novità, che promette di richiamare l’attenzione dei turisti che saranno presenti sul territorio della Perla dello Ionio, soprattutto in vista del nuovo anno e poi della stagione 2023. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.