Condividi
Il commento

Divieto dei botti di fine anno a Palermo, Ferrandelli: “Grande attenzione verso i soggetti fragili e gli animali”

sabato 28 Dicembre 2024
Fabrizio Ferrandelli

“Esprimo grande apprezzamento per l’ordinanza sindacale 225 con la quale si vieta “L’ UTILIZZO DI PETARDI, BOTTI E ARTIFICI PIROTECNICI sul territorio comunale di Palermo” dichiara l’assessore al Benessere animale e alla Salute, Fabrizio Ferrandelli.

L’ordinanza specifica che “ l’esplosione di tali articoli, seppur rientranti nell’ambito di tradizioni e abitudini
consolidate, si rilevano dannosi e possono provocare notevole stress agli anziani, ai bambini, ai soggetti
cardiopatici, agli animali domestici e a tutti quelli che vivono nell’ambiente urbano, poiché il fragore di
tali botti cagiona gravi pregiudizi sotto il profilo del benessere fisico ed etologico”

“Un gesto di grande sensibilità per il benessere di anziani, bambini, soggetti fragili e degli animali, frutto della grande attenzione da parte dell’amministrazione comunale sui temi della tutela del benessere degli animali e della protezione delle categorie più fragili della nostra città”aggiunge l’assessore Ferrandelli.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.