Condividi

Divieto di dimora per un uomo a Palermo, il racconto shock della vittima: “Beveva e poi mi stuprava”

sabato 11 Agosto 2018
FOTO ARCHIVIO

Un uomo di 44 anni, di origini marocchine, è stato allontanato da casa perché, secondo l’accusa, avrebbe picchiato e violentato la compagna. Il provvedimento del tribunale di Palermo è stato notificato dalla polizia di Stato.

Le indagini, condotte dagli agenti in servizio presso la sezione di Polizia Giudiziaria presso il Tribunale per i minorenni, hanno consentito di ricostruire un inquietante scenario di violenza domestica.

La vittima avrebbe confidato agli investigatori di essere stata colpita con pugni e schiaffi, che il marito le avrebbe proibito di uscire, avrebbe controllato le sue telefonate, l’avrebbe offesa e minacciata di farla a pezzi.

La donna avrebbe anche riferito che da alcuni anni, stando alla sua versione dei fatti, il compagno si sarebbe dato all’alcool costringendola a subire atti sessuali.

Circostanze queste confermate anche dai vicini e dai conoscenti ai quali non era sfuggito come, in più di un’occasione, avrebbe mostrato dei lividi sul corpo e gli occhi tumefatti.

La donna e le figlie sono adesso in una comunità protetta. L’uomo è stato allontanato da casa e non potrà’ avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla compagna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.