Condividi

Dj morta a Caronia, il geologo forense: “Le tracce sul traliccio non si sa di chi siano”

domenica 4 Ottobre 2020
Gioele Mondello e Viviana Parisi
©ilSicilia.it

“Ero presente come legale della difesa quando è stato fatto l’esame con la fumigazione cianocrilato sul traliccio accanto a dove è stato trovato il corpo di Viviana Parisi, ed effettivamente ho visto che c’erano due risultanze. Penso non si possa dire che non erano impronte o tracce biologiche, visto che esiste una soglia minima sotto la quale non vengono rilevate queste tracce dagli esami, probabilmente è accaduto questo“.

Lo ha detto Salvatore Spitaleri biologo forense e consulente degli avvocati Nicodemo Gentile e Antonio Cozza legali della famiglia Parisi, rispondendo alla notizia pubblicata dalla stampa che dice che non c’erano le impronte di Viviana sul traliccio.

Non penso dunque – continua Spitaleri – si possa asserire con certezza che quelle erano impronte di Viviana e nemmeno il contrario, e non si può nemmeno dire che non sono state trovate tracce biologiche. Semplicemente ritengo visto che ha piovuto diverse volte che le risultanze trovate non erano tali da essere utili alla tipizzazione del campione perché sotto la soglia prevista per essere identificate”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.