Condividi
Il commento

Dl emergenze, Barbagallo: “Su Borgo Nuovo a Palermo e San Cristoforo a Catania decisioni piovute dall’alto”

martedì 18 Febbraio 2025
Anthony Barbagallo

“La sensazione è quella di un ennesimo poltronificio, che risponde direttamente a Palazzo Chigi, con decisioni che piovono dall’alto senza alcun confronto con i territori, con i consigli comunali e con le forze politiche e sociali: Insomma oggi la Camera ha approvato la legge che prevede misure straordinarie per fronteggiare situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile anche in due realtà siciliane, il quartiere Borgo Nuovo a Palermo e quello di San Cristoforo a Catania. Ma di certo c’è solo il nome del commissario straordinario e ben poco altro”. Lo dichiara il segretario regionale del Pd Sicilia e deputato alla Camera, Anthony Barbagallo, che solleva più di una perplessità sulla legge “Emergenze” varata da Montecitorio.

La legge infattiafferma Barbagalloprevede che il il commissario straordinario nominato nel quadro del Dl Caivano predisporrà, d’intesa con i Comuni interessati e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, un Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale. Ma intanto mi chiedo in base a cosa sia stato scelto San Cristoforo a Catania e non ad esempio Librino e perché Borgo Nuovo e non lo Zen 2 a Palermo. In secondo luogo – prosegue – non c’è stata alcuna concertazione e confronto da cui il Pd non intende sottrarsi”.

“Anzi, fin d’ora chiediamo che gli interventi siano oggetto di discussione e confronto politico sia nelle municipalità sia nei consigli comunali doveconclude Barbagalloè nostra intenzione fornire il nostro contributo. Non solo, ma ci batteremo per un coinvolgimento concreto non solo delle parti sociali ma anche delle realtà associative e dei mondi vitali che vivono questi quartieri”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Giorgio Assenza: “De Luca decida cosa fare, centrodestra metta paletti” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno intervistato il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgia Assenza. Focus sul panorama politico, in particolare sull’asse moderato e sul dualismo di Cateno De Luca.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.