Condividi

Dl Rilancio, fondi per le quattro ex zone rosse della Sicilia

mercoledì 20 Maggio 2020

I comuni siciliani ex ‘zone rosse’ di Salemi, in provincia di Trapani, Villafrati, in provincia di Palermo, Agira e Troina, in provincia di Enna, potranno accedere alle misure di sostegno economico decise dal governo nell’ambito del decreto legge Rilancio.

A darne notizia sono i sindaci delle quattro citta’ siciliane che per circa quaranta giorni furono dichiarate ‘zona rossa’ nella fase piu’ acuta dell’emergenza Covid-19: i primi cittadini Domenico Venuti (Salemi), Franco Agnello (Villafrati), Maria Gaetana Greco (Agira) e Sebastiano Venezia (Troina) segnalano infatti la modifica effettuata dall’Esecutivo rispetto alla prima bozza del decreto.

Nella versione definitiva del provvedimento, con la bollinatura della Ragioneria Generale dello Stato, il fondo di duecento milioni di euro previsto originariamente per i territori delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza è stato allargato a tutti i comuni dichiarati ‘zona rossa’ “sulla base di provvedimenti statali o regionali entro il 3 maggio“.

La ripartizione delle risorse avverrà in base alla popolazione residente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.