Condividi

Domani a “Buono a Sapersi”, condotto da Elisa Isoardi, si parlerà di frutti esotici

martedì 27 Febbraio 2018
Isoardi
Elisa Isoardi

Domani mattina a “Buono a Sapersi”, alle 11.05 su Rai Uno, Elisa Isoardi, tratterà il tema dei frutti esotici, un carico di vitamine “utili” contro la presbiopia. L’agronomo Carlo Pagani ne presenterà le varietà più diffuse mostrando come tagliarli e sbucciarli.

Il nutrizionista Marco Missaglia spiegherà come sfruttare al meglio le loro proprietà benefiche. Il professor Paolo Vinciguerra, responsabile di Oculistica all’Istituto frutti-esoticiClinico Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano, chiarirà perché l’apporto vitaminico dei frutti esotici protegge l’occhio dalla presbiopia, soffermandosi sulla prevenzione e sulla sua cura di questo disturbo della vista.

La pasticcera Francesca Manciati mostrerà come realizzare un millefoglie di maracuja e papaya. Le farà eco la collega Velia De Angelis che, invece, proporrà un pollo grigliato con mango, lime e crema di avocado.

Non mancherà un collegamento in diretta con l’inviato Ivan Bacchi, ospite di un’azienda che coltiva avocado a Giarre (Catania). Spazio anche al “borsino” della spesa con le quotazioni di Mr. Prezzo, Claudio Guerrini, dai banchi del mercato “Trionfale” di Roma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.