Condividi

Donato scrive a Draghi: “Serve tutela ai pescherecci italiani”

mercoledì 12 Maggio 2021
Francesca Donato_lega

Serve una forte iniziativa del governo italiano volta a tutelare il lavoro e la sicurezza dei pescatori italiani, in particolare siciliani e sardi”.

Lo chiede, con una lettera al Presidente del Consiglio Mario Draghi, l’europarlamentare della Lega Francesca Donato, a seguito delle ripetute aggressioni subite dai pescherecci italiani da parte di motovedette battenti bandiere libiche e turche nei giorni scorsi.

Nella missiva la deputata europea della Circoscrizione Isole sottolinea che non è più procrastinabile un autorevole intervento del governo a difesa dei pescatori italiani “vittime di sequestri, attacchi armati e ripetute minacce” a causa delle “delimitazioni territoriali di Paesi extraeuropei come Libia, Turchia e Algeria, che hanno unilateralmente fissato il confine delle acque di propria pertinenza a distanza di decine di miglia dalle proprie coste”.

La parlamentare europea della Lega, nella sua lettera, evidenzia in particolare come la Libia abbia “esteso di 62 miglia la propria area di competenza oltre le 12 miglia previste, intestandosi così l’utilizzo esclusivo, anche ai fini della pesca, di un rilevante segmento di acque internazionali, nelle quali storicamente si recavano a pescare i nostri marittimi”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Peschereccio siciliano “preso a sassate e speronato” dai turchi in acque internazionali

Miccichè: “Niente accordi con Libia se Italia non risolve prima problema pescatori”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it