Condividi

Dopo il crollo della ciminiera, avviato il restyling alla Cementeria di Isola. Pronti 2,5 milioni

martedì 14 Marzo 2017
Cementerie Isola

Restyling avviato alla Cementeria di Isola delle Femmine. Il gruppo Heidelberg – ex Italcementi – ha deciso di investire 2 milioni e mezzo di euro per il revamping della struttura. Una notizia che fuga le preoccupazioni dei sindacati degli edili, anche a causa del fermo di una settimana imposto allo stabilimento in seguito all’improvviso crollo della ciminiera avvenuto il 10 febbraio scorso.

Cementerie Isola“Questo significa che l’attività, già ripresa dopo i primi interventi di messa in sicurezza, andrà avanti a regime”, dicono Feneal, Filca e Fillea, dopo l’incontro che si è svolto a Confindustria, alla presenza di Antonino Finocchiaro direttore dello stabilimento delle Cementerie, che si trova nei pressi dello svincolo di Capaci, e del dottor Piani, dell’area del personale.

 

“All’incontro è stato chiarito che le attività sono riprese e si va avanti nella messa in sicurezza dell’impianto anche rispetto al processo di adeguamento normativo europee in tema di emissioni inquinanti – dichiarano Ignazio Baudo per Feneal Uil, Dino Cirivello, per Filca Cisl Palermo e Francesco Piastra e Piero Ceraulo per la Fillea Cgil Palermo – Con un investimento rimodulato da parte del gruppo, di 2 milioni e mezzo di euro, si porterà avanti il revamping e si abbatterà l’impatto ambientale. L’investimento segna la volontà di continuare la produzione dello stabilimento di Isola delle Femmine”.

Italcementi IsolaNel frattempo la Cementeria sta inoltrando alla Regione le richieste di rinnovo delle concessioni all’interno del piano cave, e l’autorizzazione integrata ambientale (Aia). Tutti atti che incidono positivamente sul futuro dei 102 lavoratori impegnati, di cui 10 in cassa integrazione straordinaria a rotazione.

 

“Di fatto questa decisione scongiura una riduzione del personale, che l’azienda aveva già palesato quest’anno – aggiungono Feneal, Filca e Fillea – Si è data opportunità a 5 lavoratori di andare in pensione con un incentivo all’esodo. Si sono così dimezzate le unità in esubero, per le quali le organizzazioni sindacali e il gruppo Heidelberg stanno trovando le soluzioni affinché questi lavoratori possano andare in pensione anticipata e in ogni caso essere riassorbiti. Siamo anche in attesa di un incontro con la direzione dello stabilimento per definire alcuni chiarimenti in merito alla turnazione e alla ‘fungibilità’ dei dipendenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.