Condividi

Dopo meno di un mese, vandalizzato il nuovo Skatepark del Tribunale. Sui social è rivolta contro i writers [FOTO-GALLERY]

mercoledì 21 Giugno 2017
Skatepark writers vandali

Era stato inaugurato lo scorso 27 maggio. Oggi, a meno di un mese da quel momento di festa, gli skater palermitani denunciano con forza l’atto vandalico subito dal nuovissimo Skatepark di piazza Vittorio Emanuele Orlando, sopra il parcheggio del Tribunale.

Ignoti hanno coperto di vernice spray i pannelli e le pedane installate dal Coime e da una ditta specializzata in rampe da skateboarding. Insulti, tag e “murales” che non hanno nulla a che vedere col decoro urbano. Ecco alcuni scatti che documentano gli atti vandalici:

 

Dalla pagina Facebook “Palermo Skate” denunciano con forza l’accaduto: «Oggi per noi doveva essere un giorno di festa. Oggi è la Giornata Mondiale dello Skateboarding (GO Skateboarding DAY 2017 – Palermo) dove tutti gli skaters di tutte le città del mondo si incontrano per passare una giornata di amicizia e condivisione per diffondere questo magnifico sport. Invece ci siamo svegliati con questa sorpresa. Qualcuno ha pensato bene di farci questo regalo imbrattando l’appena nato “Law Skatepark”, il primo skatepark pubblico della nostra città. Sappiamo già chi è stato aggiungono . Il genio ha lasciato la sua tag. Oggi non annulleremo la festa, ci incontreremo ugualmente. Da domani prenderemo seri provvedimenti legali per fargliela pagare».

 

Era stato denominato “Law Park”, il parco della legge, “come simbolo di riscatto e voglia di cambiamento”. Ma purtroppo c’è anche chi se ne infischia della legge e, approfittando dell’assenza di controlli sul posto, decide di sporcare la nuova struttura sportiva. La prima (e al momento unica) in città.

QUI LA VIDEO-INTERVISTA, IL GIORNO DELL’INAUGURAZIONE

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.