Condividi
Il fatto

Dosi di droga prenotate in chat e consegnate a domicilio, arrestato pusher a Catania

lunedì 13 Ottobre 2025

I clienti prenotavano la droga direttamente in chat e indicavano al pusher il luogo esatto per la consegna. È il sistema utilizzato da un pusher catanese di 58 anni, fermato dagli agenti della Polizia di Stato con 25 dosi di sostanza stupefacente presumibilmente del tipo cocaina e crack e 3 involucri di sostanza stupefacente presumibilmente del tipo marijuana, conservate nel borsello.

I poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania lo hanno notato, in piena notte, mentre si aggirava, in modo sospetto, tra le auto in sosta in piazza Ettore Maiorana.

Una volta fermato, l’uomo ha riferito ai poliziotti che avrebbe dovuto effettuare delle consegne su commissione di singole dosi di droga prenotate dagli acquirenti tramite alcuni messaggi inviati in un telefono appositamente dedicato mediante una nota chat di messaggistica istantanea. Oltre alle dosi da comprare, i clienti avrebbero indicato anche il luogo in cui il pusher si sarebbe dovuto recare per portare a compimento la consegna e ricevere il corrispettivo in denaro. Una volta venduta tutta la droga, l’uomo avrebbe dovuto portare il cellulare e il denaro ottenuto in un punto specifico che sarebbe stato fornito da altri soggetti che, a suo dire, non conosceva.

Al momento del controllo, i poliziotti hanno trovato nel borsello, che l’uomo portava a tracolla, quasi 11 grammi di marijuana, suddivisi in tre involucri, 3,66 grammi di crack e 16,33 grammi di cocaina, oltre a 540 euro in contanti in banconote di diverso taglio.

La droga, il denaro e il cellulare sono stati sequestrati, mentre il 58enne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.

Informato il PM di turno, l’uomo è stato condotto nelle camere di sicurezza della Questura in attesa del giudizio direttissimo. Dopo aver convalidato l’arresto, il giudice ha applicato nei confronti del 58enne la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Catania.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it