Condividi

Droga all’Ucciardone di Palermo, Apprendi: “Attacchi ingiusti contro la direttrice del carcere”

sabato 20 Aprile 2019
Carcere Ex Ucciardone Palermo

“L’episodio del carcere dell’Ucciardone, a Palermo, che ha portato alla scoperta di un telefonino e di cento grammi di hashish in un congelatore, usato dai detenuti in una sezione “aperta”, è certamente da considerare grave perché rivela una certa permeabilità che, inopinatamente, il sindacato Osapp addebita alla ex direttrice Rita Barbera”, inizia così la nota Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia.

pino-apprendiQuesta – aggiunge – avrebbe fatto diventare il carcere ‘ porto di mare’, definendo la sua gestione , ‘Inadeguata e all’acqua di rose’. Per concludere, infine, che nel carcere dell’Ucciardone ‘Entrano troppi volontari’, volendo, poco velatamente, attribuire a quest’ultimi responsabilità su quanto accaduto”.

“Non è mai troppo il numero dei volontari che entrano in un carcere – prosegue Apprendi – dobbiamo sempre dire grazie al loro impegno in favore dei detenuti e delle loro famiglie”.

“Questa presa di posizione è in contrasto tutte le teorie positive del valore che il volontariato esprime nelle carceri italiane, agevolando, fra l’altro, il lavoro della stessa Polizia Penitenziaria il cui organico, come lo stesso sindacato afferma, è sottodimensionato”.

“La storia scritta Rita Barberaconclude Apprendi   è scritta, ed è inconfutabile il suo ruolo di rispetto dell’articolo 27 della Costituzione, che vede il carcere come un luogo di rieducazione che possa restituire persone alla società con la voglia di riscattarsi”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.