Condividi
La dichiarazione

Dubbi sui pass della Ztl a Palermo, la Curia: “I nostri permessi non sono privilegi furbetti”

martedì 12 Marzo 2024

I permessi che la Curia Arcivescovile ha richiesto si riferiscono alle auto dei dipendenti degli uffici. La metà riguarda i seminaristi e l’equipe formativa del seminario arcivescovile che, provenendo anche da diverse Diocesi della Sicilia, sono di fatto residenti nella struttura durante tutto il periodo della loro formazione“. Così la Curia di Palermo sui 109 pass gratuiti che le sono stati assegnati dall’Amat per l’accesso delle auto nella zona a traffico limitato.

Nulla a che vedere – aggiungono dalla Curia – con la semplificazione giornalistica di ‘furbetti’, che mette sullo stesso piano chi richiede la possibilità di veder garantita la propria mobilità da e verso il posto di lavoro e chi invece, e l’iniziativa intrapresa dall’Amat lo testimonia, negli anni sembra aver abusato di questa possibilità fino a realizzare un privilegio a danno della collettività“.

La presenza della Curia Arcivescovile di Palermo all’interno della lista bianca Amat per l’accesso alla Ztl – prosegue la nota – nasce dalla necessità di garantire l’entrata e l’uscita dagli uffici che operano all’interno del Palazzo arcivescovile ubicato nel cuore della Ztl“. La Curia evidenzia anche che da circa un anno ha un solo accesso disponibile al palazzo, quello al civico 461 di via Vittorio Emanuele, e il portone storico di via Matteo Bonello è in area pedonale.

L’autorizzazione gratuita è divenuta un caso politico dopo che il presidente dell’Amat Giuseppe Mistretta, relazionando alla terza commissione consiliare presieduta da Sabrina Figuccia, ha evidenziato che in città ne sono stati rilasciati circa diecimila.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.