Condividi
Il fatto

Due turisti sono stati colti da un malore nelle riserva di Cavagrande del Cassibile (SR), intervenuto il soccorso alpino

lunedì 22 Luglio 2024

Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano nella Riserva di Cavagrande del Cassibile (Siracusa), per il recupero di due turisti, uno palermitano di 55 anni l’altro romano di 27 anni, entrambi colti da malore.

Nelle prime ore del pomeriggio i tecnici della Stazione Etna Sud del CNSAS Sicilia, su segnalazione della Centrale Operativa 118, hanno raggiunto Contrada Stallaini, nel territorio di Noto, dove i due uomini sono stati colti da malore, lungo il percorso che dal parcheggio Mastra Ronna porta alla sottostante zona dei laghetti. Le squadre di soccorso del Cnsas Sicilia, insieme al Sagf della Guardia di Finanza, dopo avere individuato e recuperato una prima persona, trasportata fuori dal sentiero per essere affidata al medico dell’equipaggio 118 presente sul posto con un’ambulanza, sono rientrati nel percorso impervio e e ridiscesi a valle per procedere, insieme ai sanitari di una seconda ambulanza sopraggiunta, al soccorso di un secondo turista, nel frattempo anch’egli colto da malore per le elevate temperature e per l’asperità del sentiero particolarmente ripido.

Entrambi i due turisti sono stati portati fuori dalla zona impervia per mezzo di barella portantina, in quanto per le loro condizioni di salute non erano in grado di risalire il sentiero autonomamente, ed entrambi hanno avuto necessità di assistenza sanitaria e del trasporto in pronto soccorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.