Condividi

Duro colpo alla mafia, in manette un esponente della famiglia Graviano

venerdì 24 Maggio 2019
arresto-carabinieri
foto d'archivio

Duro colpo alla mafia, la mattina del 24 maggio è finito agli arresti Antonino Graviano, 40 anni, appartenente alla famiglia che costituisce lo storico gruppo mafioso egemone nel mandamento di Brancaccio.

L’operazione è stata effettuata dai carabinieri del Ros, coadiuvati da quelli del Comando Provinciale di Palermo, su provvedimento del gip del capoluogo e su richiesta della Procura – Direzione Distrettuale Antimafia.

Graviano è ritenuto responsabile di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti del titolare di una impresa edile impegnata in lavori di ristrutturazione di un edificio a Brancaccio.

Nel corso dell’attività investigativa, avviata a seguito della denuncia presentata dal titolare dell’impresa, sarebbe emerso che Graviano si qualificava come un uomo di Brancaccio e intimava, in alcune occasioni, l’interruzione dei lavori.

Pare chiedesse anche il pagamento di una somma di denaro da destinare al mantenimento dei detenuti. I carabinieri sarebbero riusciti a documentare che subito dopo un intervento effettuato presso il cantiere da Graviano,  gli operai si sono allontanati dal cantiere perchè intimoriti dalle minacce subite.

Durante la perquisizione effettuata nei confronti dell’indagato sono stati infine trovati e sequestrati: un revolver Smith & Wesson 357 magnum con matricola abrasa, munito del relativo munizionamento; circa 1,5 kg di sostanza stupefacente varia (marijuana e cocaina); materiale per il confezionamento del narcotico e strumentazione normalmente utilizzata per la coltivazione di marijuana; la bicicletta elettrica utilizzata da Graviano per recarsi presso il cantiere;  varia documentazione ritenuta di interesse investigativo.

L’inchiesta, condotta in tempi strettissimi  (la denuncia è del 19 aprile scorso) è stata coordinata dal pm della Dda Dario Scaletta.

Graviano, secondo quanto avrebbe raccontato il titolare della ditta che ha subito l’estorsione, si sarebbe presentato al cantiere in cui l’impresa stava eseguendo i lavori minacciando uno degli operai.

Secondo gli investigatori, l’indagato avrebbe detto che lui “era di Brancaccio” e che “il titolare doveva fare dei regali” perché “anche quelli dentro dovevano mangiare”, espressione che alludeva ai soldi dare fare arrivare ai carcerati.

A Graviano i carabinieri sono arrivati grazie alle riprese delle videocamera della banca che si trova vicino al cantiere che hanno immortalato il presunto estortore arrivare in bicicletta nel giorno e all’ora indicata al proprietario dell’impresa dal suo dipendente.

Alle immagini si sono aggiunte le descrizioni degli operai della ditta. Graviano ha precedenti per rapina e ricettazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.